L’ Anticato è una lavorazione di pregio che va ad evidenziare le fughe/giunzioni delle tavole. Questa delicata operazione viene effettuata interamente a mano dai nostri artigiani, i quali smussano e stondano sapientemente i bordi delle tavole lasciando una profilatura dolce e irregolare. I pavimenti in legno anticati sono tipici di ambienti classici e raffinati, per chi è alla ricerca del dettaglio che fa la differenza.
Il Taglio Grezzo è la lavorazione che impreziosisce queta materia naturale unica. Come nelle antiche ville veneziane, i pavimenti in legno presentano le irregolarità dei nodi e delle crepe delle tavole appena tagliate al vivo, appositamente puliti e smussati. Durante il processo di essiccazione del legno queste irregolarità vengono in risalto creando tramature emozionanti. Lavorazione opzionale per questo pavimento è la stuccatura a mano in bassorilievo che sigilla nodi e crepe. Concepita come riproduzione del vecchio pavimento di una volta è una lavorazione di pregio adatta per i veri amanti del pavimento in legno.
La tecnica dell’effetto invecchiato è una riproduzione di un pavimento antico e vissuto, carico di ombre e di storia. Lavorato interamente a mano utilizzando strumenti e tecniche manuali, viene appositamente intagliato e sfregiato con appositi scalpelli. Questa lavorazione è perfetta per ambienti rustici che necessitano di un pavimento in legno inciso nel tempo.
SEGHETTATURA ORIZZONTALE :
La seghettatura Orizzontale rievoca la sensazione di un pavimento artigianale antico. La lavorazione consiste nell’intaglio perpendicolare alla venatura delle tavole tramite seghe come nelle falegnamerie di un tempo. L’incisione del legno può essere personalizzabile in varie profondità a valorizzare le imperfezioni e scanalature della fibra. Lo stile di questa lavorazione si adatta allo stesso tempo dai design moderni a quelli più rustici.
SEGHETTATURA OBLIQUA:
La seghettatura Obliqua rievoca la sensazione di un pavimento artigianale antico. La lavorazione consiste nell’intaglio obliquo alla venatura delle tavole tramite seghe come nelle falegnamerie di un tempo. L’incisione del legno può essere personalizzabile in varie profondità a valorizzare le imperfezioni e scanalature della fibra. Lo stile di questa lavorazione si adatta allo stesso tempo dai design moderni a quelli più rustici.
SEGHETTATURA INCROCIATA
La seghettatura Incrociata è una lavorazione molto particolare, studiata e creata dagli artigiani LegnoSystem. Consiste in un doppio intaglio obliquo alla venatura delle tavole tramite seghe che formano una trama incrociata unica nel suo genere. L’incisione del legno può essere personalizzabile in varie profondità a valorizzare le imperfezioni e scanalature della fibra. Lo stile di questa lavorazione si abbina agli arredi casual e minimalisti.
La piallatura a mano è l’esaltazione e valorizzazione dell’artigianalità. Questa lavorazione viene effettuata interamente a mano attraverso dei pialletti che incidono la superficie creando avvallature irregolari lungo l’intera tavola. Questa lavorazione del pavimento in legno è l’ideale per arredamenti di design classico ove si vuole conferire un effetto vissuto alla propria abitazione.
La spazzolatura è la lavorazione più comune della superficie. La parte più morbida della fibra viene sfregata con apposite spazzole di acciaio che incidendo le tavole ne fanno risaltare le naturali venature del legno e donano una piacevole morbidezza al tatto. l’incisione può essere più o meno profonda creando un contrasto tra luci e ombre che contraddistinguono lo stile vivace del pavimento LegnoSystem. Il parquet spazzolato si adatta perfettamente a qualsiasi tipologia di arredamento, dal rustico al contemporaneo.